menu

Adeguamenti sismici

Il consolidamento strutturale per il tuo edificio

Un edificio deve possedere determinate caratteristiche che lo rendano stabile, sicuro e duraturo nel tempo. Purtroppo, può accadere che queste vengano meno per colpa di eventi eccezionali, come ad esempio un sisma oppure per il degrado causato dal tempo che passa.

Interventi di consolidamento strutturale e di rinforzo, si rendono necessari dopo anni di usura o in seguito ad accadimenti imprevedibili e violenti: la nostra impresa edile propone servizi di adeguamento e miglioramento sismico sia dei muri portanti che delle fondazioni del tuo edificio, per permetterti di ripristinare le condizioni ottimali e la sicurezza dello stesso.

Quando ci si trova di fronte a edifici esistenti danneggiati molto spesso è importante intervenire tempestivamente per evitare che i danni già presenti possano degenerare rapidamente: il degrado del cemento armato può avere origini meccaniche, chimiche, fisiche o dipendenti dall’ambiente esterno e può compromettere e la capacità portante della costruzione.

Le operazioni di manutenzione e consolidamento del calcestruzzo variano a seconda delle condizioni di usura dello stesso e possono prevedere rinforzi con malte di tipo cementizio e rasature delle superfici. Nelle situazioni più compromesse possono rendersi necessarie iniezioni di resine, sigillature dove il calcestruzzo è interessato da infiltrazioni d’acqua ed infine possono diventare tassative applicazioni di rivestimenti protettivi e speciali impermeabilizzazioni.

Hai un edificio danneggiato e stai cercando un’azienda seria e affidabile specializzata nel consolidamento strutturale degli stabili? Contattaci, ti risponderemo in tempi brevi. Lavoriamo nella zona compresa tra Modena, Castlvetro, in tutta l’Emilia Romagna e Milano.

consolidamento-strutturale-modena-castelvetro
Servizi

Gli interventi per il miglioramento degli edifici esistenti

Sfortunatamente, i terremoti non si possono prevedere, quindi come limitare i danni che provocano? Con interventi di adeguamento antisismico.

 

Si tratta di interventi che vanno a modificare gli edifici per renderli più resistenti all’azione sismica, cioè al movimento del terreno durante la scossa tellurica.

La normativa antisismica vigente individua tre tipi di intervento per gli edifici esistenti:

  1. Interventi di adeguamento antisismico degli edifici per raggiungere i livelli di sicurezza previsti dalle Norme Tecniche per le Costruzioni
  2. Interventi di miglioramento antisismico. servono ad aumentare la sicurezza strutturale, senza necessariamente raggiungere i livelli richiesti dalle NTC
  3. Riparazioni o interventi locali per un miglioramento delle condizioni di sicurezza preesistenti

Spesso, le diciture adeguamento sismico e miglioramento sismico sono usate come sinonimi, ma si tratta di interventi molto diversi fra loro: gli interventi di “adeguamento” sismico hanno l’obiettivo di ottenere i livelli di sicurezza previsti dalle norme vigenti, cioè di raggiungere una resistenza pari a quella di un edificio di nuova costruzione; gli interventi di “miglioramento” sismico, invece, servono ad aumentare la sicurezza strutturale esistente ma senza raggiungere i livelli richiesti dalle norme vigenti.

Carpenteria metallica antisismica

Fibra in carbonio e resine

Metti in sicurezza il tuo condominio dal rischio sismico

Il miglioramento del livello di sicurezza sismica di un condominio viene eseguito con le più moderne tecnologie in nostro possesso. Offriamo un pacchetto completo di sistemi e di materiali innovativi per il rinforzo degli edifici che devono sopportare cariche statiche e sismiche. Realizziamo cinturazioni, cordonature, tirantature che assorbono le diverse spinte dinamiche.

Approfitta delle convenienti detrazioni fiscali previste dal Super Bonus Sisma! Per le parti comuni di edifici condominiali che si trovano nelle zone sismiche 1, 2 e 3 è possibile cumulare Super Bonus Eco e Super Bonus Sisma. Sarà possibile detrarre fino al 110% delle spese sostenute per condominio, purchè la spesa non sia superiore a €156.000. Le spese da detrarre devono essere sostenute per interventi volti congiuntamente alla riduzione del rischio sismico e alla riqualificazione energetica.

Il nostro staff è sempre disponibile per offrire un servizio di consulenza finalizzato all’analisi della vulnerabilità sismica di costruzioni, supportando privati ed Enti pubblici nell’acquisizione di strutture costruite in zone non precedentemente classificate.

consolidamento-strutturale
impresa-edile-modena
adeguamento-anti-sismico-castelvetro
consolidamento-strutturale-edifici-esistenti
aumentare-la-sicurezza
rinforzo-muratura-edificio
miglioramento-fondazioni-sassuolo
rinforzo-muri-portanti-modena
rinforzo-sismico-edifici-modena
consolidamento-strutturale-muri-castelvetro
azienda-seria-e-affidabile
impresa-edile-consolidamento-strutturale-castelvetro
consolidamento-fondazioni-modena