Affidabilità riconosciuta,
qualità garantita

Le certificazioni di Pirigrif

In Pigrif ci impegniamo a rispettare gli standard qualitativi più elevati, e, grazie a questo sforzo continuo, abbiamo ottenuto certificazioni che attestano la qualità dei nostri processi e la conformità alle normative vigenti.

Le nostre certificazioni sono una garanzia di professionalità e trasparenza, nonché una sicurezza importante per i nostri clienti, comprovando il massimo livello di competenza del nostro staff in ogni fase del progetto, dalla progettazione alla realizzazione.

Oltre alle certificazioni tecniche, investiamo costantemente nella formazione del nostro team per essere sempre aggiornati sulle migliori pratiche costruttive, sui materiali innovativi e sulle normative in materia di sicurezza e sostenibilità.

SOA OG1 Classe V

Attesta la qualificazione dell’impresa per lavori pubblici generali di edilizia civile e industriale (nuove costruzioni, ristrutturazioni, manutenzioni), fino a un importo massimo di circa 5.165.000 euro.

Certifica l’abilitazione per opere specialistiche relative a finiture in materiali lignei, plastici, metallici e vetrosi, fino a circa 516.000 euro.

Qualifica l’impresa per lavorazioni di finitura edile e tecnica, come pavimentazioni, rivestimenti e intonaci, con soglia fino a 516.000 euro.

Riconosce la capacità di eseguire impianti termici e di condizionamento, per un importo massimo di 258.000 euro.

Certificazione attiva che attesta l’adozione di un sistema di gestione della qualità conforme alla norma ISO 9001. Garantisce processi orientati al miglioramento continuo della qualità dei servizi offerti.

certificazione internazionale che attesta l’implementazione di standard elevati per la sicurezza dei lavoratori.

Pirigrif è una delle imprese fondatrici della prima Cooperativa Energetica Modenese. Questa CER, promossa assieme ad altre aziende locali, produce e condivide energia da fonti rinnovabili, evidenziando l’impegno di Pirigrif in ambito di sostenibilità ed efficienza energetica.

Pirigrif è abilitata a eseguire lavori di consolidamento strutturale su edifici esistenti, in particolare tramite tecnologie di rinforzo con materiali fibrorinforzati (FRP) a base di carbonio e resine.